Raccontare


SPAZIO ALLE STORIE CHE NON SONO STATE RACCONTATE ALTROVE. ALLE PERSONE INCONTRATE E RIMASTE SUL TACCUINO. OPPURE A QUEI PENSIERI CHE MI PASSANO PER LA TESTA VELOCI COME UNA PALLOTTOLA: SE NON LI FERMASSI, LI PERDEREI.

giovedì 27 gennaio 2011

Dreaming in Gaza

“‘A’ is great. ‘A’ knows the Gaza Strip by heart. ‘A’ is a man whose hopes and dreams have been shattered."

Swiss-Italian journalist Gianluca Grossi paints a picture of his Palestinian taxi driver.

His name begins with the letter A so we’ll call him that: ‘A’. To be discreet. When he told me for the first time, I thought his name would bring me luck. And it has, so far. ‘A’ is great. He’s the best taxi driver in the Gaza Strip. He’s 30 years old but, like all Palestinians, looks much older. ‘A’ is a press agency, an analyst, an advisor, a public relations expert, a sleuth and bodyguard. ‘A’ is a sage.

He has the makings of a professional and for this reason doesn’t like to lose any time. He says little – only what’s necessary. And when he speaks, then only in Arabic, because he can only manage “one, two, three, very good” in English, no more. And also thanks to him, I have learned to mumble a few words in Arabic.

We spent the evenings – after work – eating fish in a restaurant on the beach of Gaza City. He told me the story of his family, of his Egyptian mother, he explained the names of the fish, the way the old men fish by going out in small boats each evening after sunset – the boats lined up like little sisters holding hands, often targeted by Israeli cruisers. He told me how, a long long time ago, there was contact between the Strip and Israelis, and when he sped north in his taxi near Nethanya, the Israeli police made him pay heavy fines. But these were times when you could talk to the Israeli police. That’s water under the bridge. The Strip is now closed. It’s become a damned prison.

Hope

In 2005, ‘A’ did something I’ll never forget. The Israelis had just left Gaza: no longer any colonies, no more armoured vehicles that could surprise you in the morning like a bucket of icy water thrown over your head, no more deaths. Freedom.

Hope was on everyone’s lips, in everyone’s dreams. The word "future" reacquired a familiar taste. It had lost its flavour after it had been forgotten. And it no longer made sense. One day ‘A’ stopped the car, got out and told me to follow. In front of a large area of ruins which were dismembered parts of houses, he put on his sunglasses and suddenly gave an unforgettable interpretation of what would soon become of him now that freedom had been restored.

 ‘A’ put his thumbs inside his belt, pulled back his legs slightly and bent his knees, assuming a pose that reminded me of a scene from a western – that of a confident cowboy standing in front of the entrance to a saloon. He told me that in a few weeks time, he would go around in dark sunglasses, jeans, a pair of good boots and a jacket with an infinite number of pockets. He would drive his car and only stop when the tank was empty. Freedom and the desire to lead a different life, to think about your existence as something you can change, interpret, and accomplish things.

Dreams

‘A’ told me that he would purchase a couple of cars and hire drivers for them. Businessmen would arrive and invest in the Gaza Strip now that it had been liberated and someone would have to drive them around. Someone who knows the Strip by heart and has at his disposal clean, modern and air-conditioned vehicles. But he - ‘A’ – would not drive himself every day. From his nicely furnished office, he would coordinate the journeys of his clients with his drivers on the ground.

With the money that he would inevitably begin to make he would also add a touch of elegance to the furnishings of his home, and build a new floor above the one where he lived with his wife and children. He would send the latter to school all the way up to university in order to learn a good trade and English, which he lacks. He would enable his children to have the kind of life he never had. They would be able to study abroad and travel. Then, once married, choose whether to stay in Gaza or leave.

But he would not move from there. Why leave now that life had become more livable, now that Gaza had become a place where dreams can come true? ‘A’ stopped at this question. The scene ended. With a smile he took off his black glasses and said: “You’ll see!”

Dust

Five years have passed since then. I’ve returned to Gaza dozens of times and each time I’ve seen ‘A’. We have worked together. I have never asked him what happened to his plans, his dreams. There was no need to because the answer was in his eyes, the way he spoke, in his manners.

Everything has gone up in smoke: like the houses that have been destroyed between 2005 and today. Like the dreams of the other inhabitants of Gaza. Just mention them and they fall to pieces. Like the bodies of the people killed by bombs return too, to become dust in the cemeteries of the Strip.

‘A’ continues to drive his car. That’s all he has. The businessmen and investors never came. The Strip is closed – locked with a key. Like a cell. When he sees me, ‘A’ smiles, a little crookedly. He knows he will now have work for a few days. And lots of time to talk with me, about when Gaza and its people were bold enough, if only for a moment, to imagine leading a different and dignified life.

(Source: swissinfo.ch)

Sognare a Gaza

A. è un mito. A. conosce a memoria la Striscia di Gaza. A. è un uomo con la speranza e i sogni distrutti dalle cannonate. Il giornalista svizzero Gianluca Grossi traccia il ritratto del suo taxista palestinese.



Il suo nome inizia con la “a” e quindi lo chiameremo così: A. Per discrezione. Quando me lo disse per la prima volta, pensai che il suo nome mi avrebbe portato fortuna. E così è stato, finora. A. è un mito, è il taxista più forte che esista nella Striscia di Gaza. Ha 30 anni ma, come tutti i palestinesi, ne dimostra molti di più.

A. è un’agenzia stampa, un analista, un consigliere, un PR, un segugio, una guardia del corpo. A. è un saggio. Ha la stoffa del professionista, di quello che non è lì per perdere tempo. Parla poco, il minimo indispensabile. E quando parla è soltanto in arabo, perché in inglese oltre one, two, three, very good… non va. E così, anche grazie a lui, ho imparato a masticare l’arabo.

Passavamo le serate, dopo il lavoro, a mangiare il pesce in un ristorante sulla spiaggia di Città di Gaza. Mi ha raccontato la storia della sua famiglia, di sua madre egiziana, mi ha spiegato il nome dei pesci, il modo di pescare dei vecchi che escono sulle piccole imbarcazioni, di sera, dopo il tramonto, barchette in fila come sorelline che si tengono per mano, spesso prese di mira dagli incrociatori israeliani.

Mi ha spiegato di quando, un’eternità fa, la Striscia comunicava con Israele, e lui sfrecciava, nel nord, vicino a Nethanya, a bordo del suo taxi, e si prendeva multe salatissime dai poliziotti israeliani.

Ma erano altri tempi e anche con i poliziotti israeliani si poteva discutere. Acqua passata. La Striscia, adesso, è chiusa. Una dannata prigione.


La speranza

Nel 2005, A. mi fece una scenetta memorabile. Gli israeliani se ne erano appena andati da Gaza: niente più colonie, niente più carri armati che ti sorprendono il mattino come una secchiata d’acqua gelida sulla faccia, niente più morte. Liberi.

La speranza era sulla bocca di tutti, nei sogni di tutti. La parola futuro riacquistava un sapore familiare, dopo che era stata dimenticata, perché di sapore non ne aveva più. E non aveva più nemmeno un senso. Quel giorno, A. aveva fermato la macchina, era sceso e mi aveva invitato a fare la stessa cosa.

Davanti a una distesa di rovine, resti di case a pezzi, si era messo gli occhiali da sole e aveva improvvisato la sua indimenticabile interpretazione di ciò che lui sarebbe diventato di lì a poco, ora che la libertà gli era stata restituita.

A. aveva infilato i pollici nella cintura, aveva divaricato leggermente le gambe, aveva piegato le ginocchia fino ad assumere una posa che mi aveva subito ricordato quella di un cow-boy sicuro di sé davanti all’entrata di un saloon, un fotogramma da film western.

Mi raccontava che lui, di lì a qualche settimana, se ne sarebbe andato in giro così, occhialoni scuri, jeans, un bel paio di stivali e un giaccone con una infinità di tasche. Avrebbe preso la sua macchina e si sarebbe fermato soltanto quando il serbatoio della benzina sarebbe stato vuoto. Libertà e voglia di farsi una vita diversa, di pensare alla propria esistenza come a qualcosa di modificabile, di interpretabile, di realizzabile.


Gianluca Grossi
Gianluca Grossi (Weast Production)

I sogni

A. mi spiegava che avrebbe acquistato un paio di automobili e ci avrebbe messo dentro altrettanti autisti alle sue dipendenze. Sarebbero arrivati degli uomini d’affari, degli investitori nella Striscia di Gaza ormai liberata dall’occupazione, e qualcuno avrebbe dovuto portarli in giro. Qualcuno che la Striscia la conosce a memoria e che mette a disposizione vetture pulite, moderne e climatizzate.

Lui, A., non avrebbe guidato ogni giorno. Dall’ufficio arredato con cura avrebbe coordinato gli spostamenti dei clienti con gli autisti sul terreno. Con i soldi che avrebbe inevitabilmente cominciato a fare avrebbe dato anche un tocco di eleganza all’arredamento di casa e, già che c’era, avrebbe costruito un nuovo piano sopra quello nel quale viveva con la moglie e i bambini. Li avrebbe mandati a scuola fino all’università, per imparare un bel mestiere e l’inglese, che a lui mancava.

I suoi figli avrebbero avuto la vita che lui non aveva mai avuto. Avrebbero studiato all’estero e viaggiato. Poi, una volta sposati, avrebbero potuto scegliere se restare a Gaza o andarsene. Lui, comunque, di lì non si sarebbe mosso: perché andarsene, adesso che la vita stava per diventare vivibile, adesso che anche Gaza stava per diventare un posto dove i sogni diventavano realtà?

A. si era fermato, su questa domanda. La scenetta era terminata. Con un sorriso si era tolto gli occhiali neri e mi aveva detto: “Vedrai!”.


La polvere

Sono passati cinque anni dalla scenetta di A. A Gaza ci sono tornato decine di volte. Ho rivisto A., ogni volta. Abbiamo lavorato insieme. Non gli ho mai chiesto che fine avessero fatto i suoi progetti, i suoi sogni. Non ce n’era bisogno, la risposta era nei suoi occhi, nel suo modo di parlare, nel suo atteggiamento.

Tutto in polvere: come le case che dal 2005 ad oggi sono state distrutte. Come i sogni degli altri abitanti di Gaza, appena accennati e subito finiti a pezzi. Come i corpi dei morti causati dalle bombe, tornati, anch’essi, ad essere polvere nei cimiteri della Striscia.

A. continua a guidare la sua macchina. Ne ha una soltanto. Di uomini d’affari e di investitori non se ne sono visti. La Striscia è chiusa, messa sotto chiave. Come una cella. Quando mi vede, A. sorride, un po’ storto. Sa che per qualche giorno avrà lavoro. E tutto il tempo per parlare, insieme a me, di quando a Gaza i suoi abitanti avevano osato immaginare, per un attimo soltanto, una vita diversa e dignitosa.


Fonte: (swissinfo.ch)

mercoledì 26 gennaio 2011

Effetto domino?

Immaginare un futuro diverso, (c) weast 2011.
Non mi piace questo termine: effetto domino. Non mi dice nulla. L'ho letto dopo gli avvenimenti in Tunisia. E in queste ore di tensione al Cairo. Una rivoluzione non si copia, non si importa. Una rivoluzione viene da dentro. Sto cercando di ricordare se, in uno dei miei viaggi in Egitto, ho percepito questa energia straordinaria che mette paura ai potenti. Ho incontrato molte persone con tanta voglia di cambiare, di vivere libere, di pronunciare la parola "dignità" non come un sogno lontano, ma come parola reale, che definisca la loro esistenza di individui. Gli egiziani faranno la rivoluzione, se la faranno, non perché gli sarà cascata addosso portata dall'onda lunga dell'Intifada tunisina, ma perché sarà nata dentro i loro cuori.